L’Atalanta, campione in carica dell’Europa League, sta vivendo una stagione magica in Champions League, dove è ancora imbattuta con 3 vittorie e 2 pareggi. Dopo aver battuto il Milan 2-1 in Serie A venerdì scorso, la squadra di Gasperini si presenta con nove vittorie consecutive in campionato, pronta a sfidare i campioni in carica del Real Madrid.
I ‘Los Blancos’ arrivano al Gewiss Stadium in cerca di un risultato positivo per evitare un record negativo nella loro storia in Champions League: tre sconfitte consecutive nella stessa edizione.
Statistiche e precedenti
L’Atalanta non ha mai battuto il Real Madrid nei tre precedenti (3 sconfitte), ma potrebbe sfruttare il fattore campo per ottenere almeno un pareggio, risultato già raggiunto in entrambe le partite casalinghe del girone unico. Tuttavia, la squadra bergamasca ha un rendimento altalenante contro avversarie spagnole nelle competizioni europee, con una sola vittoria in tre incontri casalinghi.
D’altro canto, il Real Madrid ha già espugnato il Gewiss Stadium nel 2020/2021 con un 1-0 agli ottavi di finale. Con una vittoria, i madrileni potrebbero rafforzare la loro posizione nella fase a gironi, attualmente fragile.
Giocatori da tenere d’occhio
- Marten de Roon (Atalanta): In grande forma, ha contribuito direttamente ai gol nelle ultime due partite (1 gol, 1 assist). Un’altra rete lo porterebbe al miglior rendimento stagionale dal 2016/2017.
- Jude Bellingham (Real Madrid): Strepitoso con un gol e un assist contro il Girona, ha segnato in cinque delle ultime sei partite con il club, spesso nel primo tempo.
Assenti chiave
- Atalanta: Scalvini, Scamacca, Cuadrado (infortuni vari).
- Real Madrid: Alaba, Camavinga, Militao, Mendy, Carvajal (infortuni muscolari o articolari).
Dove vedere Atalanta-Real Madrid
- TV: Sky Sport 1, Sky Sport Arena, Sky Sport 253, NOW TV, Sky Go Italia.
- Streaming: NOW TV, Sky Go Italia.
Arbitro: Szymon Marciniak (Polonia).
Stadio: Gewiss Stadium, Bergamo (capienza: 24.950 spettatori).
Statistica chiave
I giocatori del Real Madrid hanno raccolto 3,6 cartellini gialli di media per partita, il dato più alto del girone unico.
Atalanta e Real Madrid promettono spettacolo in un match che potrebbe essere decisivo per la fase a eliminazione diretta.