Il Benfica ha proseguito il suo cammino positivo con la quinta vittoria consecutiva ottenuta nel fine settimana, mantenendo vive le sue speranze nella Liga Portugal e già qualificandosi per la fase successiva della Taça de Portugal. In Champions League, la squadra di Roger Schmidt si trova nel pieno della lotta per ottenere un posto nella fase ad eliminazione diretta, con un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte nel girone. Un’altra vittoria contro il Bologna consoliderebbe la sua posizione tra le prime 24 squadre del girone, un miglioramento significativo rispetto alla scorsa stagione, quando fu eliminata nella fase a gironi.
Le Difficoltà del Benfica Contro le Italiane
Storicamente, il Benfica ha avuto difficoltà contro le squadre italiane, con un record negativo di 11 vittorie, 7 pareggi e 19 sconfitte contro avversarie del Belpaese. Inoltre, nelle ultime 11 partite casalinghe contro squadre italiane, ha vinto solo tre volte (4 pareggi, 4 sconfitte). Nonostante ciò, il Benfica potrà fare affidamento sul suo buon stato di forma recente, avendo vinto 10 delle ultime 11 partite casalinghe ufficiali, mantenendo la porta inviolata in 7 di esse.
Il Bologna alla Prima Esperienza in Champions League
Il Bologna, alla sua prima partecipazione in Champions League, sta affrontando un inizio difficile nella competizione europea. Nonostante il buon rendimento in Serie A (5 vittorie, 7 pareggi, 2 sconfitte), ha conquistato solo 1 punto nelle sue partite europee (1 pareggio, 4 sconfitte). La prospettiva di un’eliminazione precoce è sempre più concreta, specialmente considerando che il Bologna è l’unica squadra tra le 36 partecipanti alla UCL a non essere mai stata in vantaggio, né ad avere segnato un gol su azione, nonostante abbia effettuato 41 tentativi.
Le Difficoltà in Trasferta del Bologna
Il Bologna è anche a rischio di diventare solo l’ottava squadra a perdere tutte le sue prime tre trasferte nella stagione di debutto in Champions League senza segnare alcun gol. Tuttavia, la squadra ospite vanta un record positivo nei 4 scontri diretti contro squadre portoghesi, con 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. In più, il Bologna ha segnato 7 gol nelle sue ultime 4 trasferte ufficiali (2 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta).
Giocatori da Tenere d’Occhio
Per il Benfica, Ángel Di María è uno dei giocatori da seguire, avendo raggiunto 38 assist in Champions League, e ora è a soli 3 assist dal record assoluto di Ryan Giggs (41 assist). D’altra parte, il Bologna si affida a Tommaso Pobega, che ha segnato i suoi primi due gol con il club nelle sue ultime due partite. Da notare che in tutte le 13 partite in cui Pobega ha segnato, la sua squadra è rimasta imbattuta (7 vittorie, 6 pareggi).
Sequenza In Evidenza
Un dato interessante per il Benfica è che, da quando Bruno Lage è tornato a guidare la squadra, non ha visto alcun pareggio (14 vittorie, 2 sconfitte), segno di una squadra in ottima forma.
Le Assenze: Chi Non Ci Sarà
Ecco una lista degli indisponibili per entrambe le squadre:
- Tomas Gouveia (Portogallo) – Infortunio alla spalla
- Renato Sanches (Portogallo) – Infortunio muscolare
- Majeed Aebischer (Svizzera) – Infortunio muscolare
- Niccolò Cambiaghi (Italia) – Infortunio al ginocchio
- Omar El Azzouzi (Marocco) – Infortunio al ginocchio
- Costas Lykogiannis (Grecia) – Infortunato
- Javi Miranda (Spagna) – Infortunato
- Riccardo Orsolini (Italia) – Infortunio alla coscia
Dettagli sulla Partita
- Arbitro: Petrescu R. M. (Romania)
- Stadio: Estádio da Luz, Lisbona (capacità: 64.642 spettatori)
- TV/Streaming: La partita sarà trasmessa su NOW TV, SKY Go Italia, Sky Sport 253, Sky Sport Arena in Italia.
Questa sfida è fondamentale per il Benfica, che vuole consolidare la sua posizione in Champions League, ma il Bologna, pur affrontando difficoltà in Europa, cercherà di sfruttare ogni opportunità per sorprendere.