La stagione di UEFA Champions League (UCL) sorride all’Inter, che si presenta a questo appuntamento con uno straordinario bilancio di tre vittorie e un pareggio, oltre al prestigioso primato di essere una delle due squadre che non hanno ancora subìto gol. I nerazzurri di Simone Inzaghi stanno brillando sia in Europa che in Serie A, dove hanno recentemente demolito l’Hellas Verona con un roboante 5-0, segnando tutte le reti nel primo tempo.
La sfida contro il Lipsia, primo incontro europeo tra le due squadre, si preannuncia interessante. San Siro è stato un fortino per l’Inter in Champions League, con 11 partite casalinghe consecutive senza sconfitte (9 vittorie, 2 pareggi), di cui nove con la porta inviolata. Tuttavia, i precedenti contro le squadre tedesche non sorridono: tre vittorie, un pareggio e sette sconfitte nelle ultime sfide europee.
Il Lipsia cerca il riscatto dopo un inizio disastroso
Il cammino del Lipsia in questa edizione della UCL è stato ben diverso. Con quattro sconfitte su quattro partite, la squadra tedesca è in grande difficoltà, e una nuova battuta d’arresto potrebbe eguagliare la loro peggiore striscia negativa nella competizione (cinque sconfitte di fila nel 2021).
Preoccupa la tendenza a sprecare i vantaggi: in tre delle quattro sconfitte europee di quest’anno, il Lipsia ha perso dopo essere passato in vantaggio, un record negativo che potrebbe essere ulteriormente peggiorato. Anche in Bundesliga, i “Red Bulls” hanno mostrato questa fragilità, perdendo 4-3 contro l’Hoffenheim nonostante tre vantaggi durante il match.
Giocatori chiave e curiosità
Marcus Thuram sarà uno dei protagonisti da seguire: l’attaccante dell’Inter ha già segnato dieci gol in stagione, inclusa una doppietta contro il Verona, con quattro reti tra il 20° e il 40° minuto di gioco. Per il Lipsia, attenzione ad Antonio Nusa, che ha contribuito a sette gol tra club e Nazionale nelle ultime tre partite.
Curiosità: le ultime sei trasferte del Lipsia in Champions League hanno visto entrambe le squadre andare a segno. Gli ospiti possono consolarsi con i precedenti positivi in Italia, avendo vinto contro Napoli e Atalanta negli ultimi anni.
Dove vedere il match
- TV e Streaming: NOW TV, SKY Go Italia, Sky Sport 1, Sky Sport 252
- Arbitro: João Pinheiro (Portogallo)
- Stadio: Giuseppe Meazza (San Siro), Milano – capacità 80.018 spettatori
L’Inter riuscirà a confermare il suo straordinario momento o il Lipsia troverà il riscatto?