Lo Slovan Bratislava arriva alla sfida contro il Milan con un bilancio disastroso nella fase a gironi della UEFA Champions League (UCL). La squadra slovacca è tra le cinque che non hanno raccolto alcun punto finora, con una differenza reti di -13, la peggiore tra tutte le partecipanti. Questo dato, unito ai quattro gol subiti in ciascuna delle ultime due gare casalinghe di UCL contro Manchester City e Dinamo Zagabria, ha creato grande pessimismo tra i tifosi locali.
Con una striscia di sette sconfitte consecutive nelle competizioni europee, lo Slovan sta vivendo il suo peggior momento internazionale dal 2014. Tuttavia, la squadra sta mostrando segnali di ripresa nel campionato nazionale, dove è imbattuta da nove partite (7 vittorie, 2 pareggi). Una prestazione convincente in ambito europeo potrebbe rappresentare un’iniezione di fiducia, ma contro il Milan il compito si preannuncia arduo.
Milan: il tris europeo è nel mirino
I Rossoneri si presentano a Bratislava con l’obiettivo di ottenere la terza vittoria consecutiva in Champions League, un risultato che li avvicinerebbe alle prime otto in classifica. Dopo un avvio difficile con due sconfitte, il Milan ha invertito la rotta, vincendo 3-1 contro il Club Brugge e replicando lo stesso risultato al Santiago Bernabéu contro il Real Madrid.
L’ultima volta che il Milan ha vinto tre partite consecutive di UCL con uno scarto di almeno due gol risale ad aprile 2005, stagione in cui raggiunse la finale. Una nuova cavalcata europea sarebbe un toccasana per i Rossoneri, soprattutto considerando l’inizio altalenante in Serie A, dove il recente 0-0 contro la Juventus ha complicato la rincorsa al titolo.
Giocatori da seguire e curiosità
Per lo Slovan, l’uomo chiave è David Strelec, che ha segnato tre gol nelle ultime due gare casalinghe, tutti nel primo tempo. Il Milan si affida a Tijjani Reijnders, miglior marcatore dei Rossoneri in questa stagione di Champions League con tre reti. Escludendo i rigori, l’ultimo giocatore del Milan a segnare più gol in una singola stagione europea fu Zlatan Ibrahimovic nel 2010/2011.
Statistica in evidenza
La squadra di casa ha segnato esattamente un gol in cinque delle ultime sei partite europee del Milan.
Dove vedere la partita
- TV e Streaming: DAZN, Milan TV, NOW TV, SKY Go Italia, Sky Sport 252
- Arbitro: José Sanchez (Spagna)
- Stadio: Tehelné Pole, Bratislava – capacità 22.500 spettatori
Il Milan riuscirà a mantenere il suo momento positivo o lo Slovan sorprenderà con una prova d’orgoglio?