Il Milan è pronto a tornare in campo per la UEFA Champions League con l’obiettivo di consolidare la sua posizione tra le prime 16 del girone unico. Attualmente, la squadra ha ottenuto 3 vittorie e 2 sconfitte nelle prime cinque giornate del torneo. Le ultime tre partite sono state positive, con il Milan che ha segnato tre gol in ciascuna di esse, ma la sconfitta con l’Atalanta (2-1) in Serie A ha lasciato l’amaro in bocca. L’allenatore Paulo Fonseca non ha risparmiato critiche all’arbitro Federico La Penna, accusato di non aver rispettato il Milan, soprattutto per alcune decisioni controverse.
L’Obiettivo del Milan: Vincere in Europa
La prossima sfida contro la Stella Rossa Belgrado (FK Crvena Zvezda) potrebbe essere la giusta occasione per ritrovare il morale. Il Milan è imbattuto contro la squadra serba, con 2 vittorie e 4 pareggi, e punta a una vittoria per raggiungere un traguardo storico: quattro vittorie consecutive in Champions League, un’impresa che non riesce dal 2005, anno in cui arrivò in finale. Nonostante i recenti successi, il record del Milan a San Siro in competizioni europee è stato altalenante, con 2 vittorie e 2 sconfitte nelle ultime partite.
Stella Rossa Belgrado: Una Squadra da Non Sottovalutare
La Stella Rossa si trova attualmente in fondo alla classifica del girone, con 1 vittoria e 4 sconfitte, ma non bisogna sottovalutarla. Dopo una lunga serie di 14 partite senza vittorie in Champions League, la squadra serba ha ottenuto una vittoria schiacciante contro lo Stoccarda (5-1) nella quinta giornata. Da quel momento, la Stella Rossa ha vinto anche tre partite consecutive in campionato, segnando 6 gol nell’ultima partita della Super Liga serba contro il Tekstilac Odžaci.
Le Difficoltà nelle Trasferte
Nonostante i successi recenti, la Stella Rossa ha un passato difficile in Italia, dove ha vinto solo 1 delle 14 trasferte europee. Inoltre, ha perso tutte le 11 trasferte precedenti in fase a gironi di Champions League, subendo una media di 3,67 gol a partita. Questo rappresenta un dato preoccupante, considerando che il Milan potrebbe approfittare della fragilità della squadra serba fuori casa.
Giocatori da Tenere d’Occhio
Il Milan punterà su Rafael Leão, che è stato protagonista nelle ultime partite europee, con 2 gol e 1 assist nelle ultime quattro apparizioni. Con un totale di 5 gol e 4 assist in Champions League dal inizio della scorsa stagione, Leão è uno dei giocatori più pericolosi per gli avversari.
Dall’altra parte, la Stella Rossa potrà contare su Aleksandar Katai, che ha segnato in due delle ultime tre partite tra il 46° e il 65° minuto di gioco. Katai rappresenta uno dei principali pericoli per la difesa rossonera.
Statistica Chiave
Una statistica interessante riguarda le ultime otto partite del Milan in UCL, dove sette su otto hanno visto entrambe le squadre riuscire a segnare. Un dato che potrebbe suggerire una partita ricca di emozioni e gol.
Le Assenze: Chi Non Sarà in Campo
Purtroppo, alcune pedine importanti saranno assenti in questa sfida:
- Ismaël Bennacer (Algeria) – Infortunio al polpaccio
- Alessandro Florenzi (Italia) – Infortunio al ginocchio
- Noah Okafor (Svizzera) – Infortunio alla schiena
- Christian Pulisic (USA) – Infortunio al polpaccio
- Aleksa Avdic (Serbia) – Infortunio al ginocchio
- Omri Glazer (Israele) – Infortunio muscolare
- Peter Olayinka (Nigeria) – Infortunio al tendine d’Achille
Dettagli sulla Partita
- Arbitro: Manzano J. (Spagna)
- Stadio: Giuseppe Meazza (San Siro), Milano (capacità: 80.018 spettatori)
- TV/Streaming: La partita sarà trasmessa su DAZN, Milan TV, NOW TV, Sky Go Italia, Sky Sport 1, Sky Sport 252, e Sky Sport Uno (Italia).
Con una partita così cruciale, il Milan dovrà affrontare la Stella Rossa con grande determinazione, cercando di rispondere alle critiche e migliorare il suo cammino europeo.