L’allenatore croato Ivan Juric si trova sulla graticola dopo il pesante 5-1 subito dalla sua AS Roma contro la Fiorentina, un risultato che ha messo in discussione la sua posizione alla guida della squadra. La sconfitta, maturata domenica in Serie A, ha aggravato una situazione già precaria per l’allenatore, che si è trovato sotto pressione fin dai primi giorni sulla panchina giallorossa.
Secondo il quotidiano Il Messaggero, Juric si gioca tutto nella prossima sfida di campionato contro il Torino, prevista per giovedì. Una vittoria appare essenziale per evitare il rischio di un esonero che potrebbe arrivare a poche settimane dalla sua nomina, avvenuta circa un mese e mezzo fa, dopo il cambio di guida da Daniele De Rossi a Juric.
L’inizio Complicato di Ivan Juric alla Roma
L’arrivo di Juric alla Roma era stato accolto con speranze, ma il suo percorso ha incontrato sfide immediate e risultati altalenanti. La squadra non è riuscita a trovare una stabilità né in termini di gioco né di risultati, e la pesante sconfitta con la Fiorentina ha esacerbato il malcontento dei tifosi e della dirigenza.
Juric sapeva di aver ereditato una squadra in transizione, ma le aspettative sono elevate e la Roma si trova in una situazione delicata che richiede una svolta immediata. La gara contro il Torino rappresenta quindi un bivio cruciale per l’allenatore croato, che ha un’unica opzione: vincere o affrontare un potenziale esonero.
Roberto Mancini ed Edin Terzic: I Nomi per la Sostituzione
Nel caso di una sconfitta contro il Torino, i media italiani hanno già iniziato a fare speculazioni sui possibili successori di Juric. Tra i nomi più caldi figurano Roberto Mancini, ex commissario tecnico della Nazionale italiana, e Edin Terzic, tecnico con una buona reputazione internazionale. Entrambi sarebbero profili in grado di garantire una certa esperienza e stabilità, ma anche una visione tattica adatta a una squadra con ambizioni europee come la Roma.
La Prova Decisiva contro il Torino
La partita contro il Torino sarà il banco di prova per capire se Juric è in grado di invertire la rotta e consolidare la sua posizione. Una vittoria potrebbe ridare fiducia alla squadra e permettere a Juric di lavorare con maggiore serenità, mentre una sconfitta potrebbe portare a un cambio di guida e a una nuova riorganizzazione per i giallorossi.
In un clima di tensione e incertezza, i tifosi della Roma aspettano con ansia di scoprire quale sarà il futuro della squadra e del loro allenatore.