Il Bologna e l’Hellas Verona si affrontano in un match importante che chiuderà il 2024 di Serie A. Per i rossoblù, si tratta di confermare un’ottima prima parte di stagione, mentre i veneti cercano disperatamente punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Bologna: solidità e ambizioni europee
I padroni di casa stanno vivendo una stagione positiva, con un bilancio di 7 vittorie, 7 pareggi e solo 2 sconfitte in 16 partite. La squadra, attualmente al 7° posto, ha raccolto 28 punti, lo stesso bottino dello scorso anno nello stesso momento. La possibilità di raggiungere le prime cinque posizioni è concreta, grazie a una difesa che è diventata il punto di forza: il Bologna non ha subito gol in tre delle ultime quattro partite (3 vittorie, 1 pareggio).
La fiducia della squadra è ulteriormente rafforzata dalla tradizione favorevole contro l’Hellas Verona. Nei precedenti otto scontri diretti casalinghi, il Bologna è rimasto imbattuto (6 vittorie, 2 pareggi). Il successo sembra quindi alla portata, soprattutto considerando le difficoltà degli avversari.
Hellas Verona: un 2024 da dimenticare
Il Verona arriva a questa sfida con il peggior record dell’anno solare in Serie A, avendo subìto ben 20 sconfitte nel 2024. La squadra veneta ha perso cinque delle ultime sei partite di campionato, inclusa l’ultima contro il Milan (0-1). Con 40 gol subiti, il Verona detiene la peggior difesa del campionato.
Tuttavia, una piccola luce di speranza arriva dall’ultima trasferta, una vittoria per 3-2 contro il Parma. Questa è stata una delle rare occasioni in cui il Verona ha mostrato una certa solidità offensiva. La squadra è al momento appena fuori dalla zona retrocessione, con un solo punto di vantaggio, ma il pessimo record nelle partite giocate di lunedì — tre sconfitte su tre — preoccupa i tifosi.
Giocatori chiave da seguire
- Giovanni Fabbian (Bologna): Ha segnato un solo gol in questa stagione, ma è stato protagonista nell’ultimo scontro diretto casalingo contro il Verona, con un gol e un assist.
- Amin Sarr (Verona): Ha segnato i suoi unici due gol in Serie A nelle ultime quattro trasferte, dimostrando di trovarsi a suo agio lontano dal Bentegodi.
Curiosità e statistiche
- Il Bologna è imbattuto nelle ultime cinque partite di lunedì in Serie A (3 vittorie, 2 pareggi).
- Il Verona ha il peggior attacco e difesa combinati del campionato, con soli 17 gol segnati e 40 subiti.
- Gli ultimi otto scontri diretti al Dall’Ara vedono il Bologna in netto vantaggio, con sei vittorie e due pareggi.
Indisponibili e info utili
Indisponibili Bologna:
- Aebischer (coscia), Cambiaghi (ginocchio), El Azzouzi (schiena).
Indisponibili Verona:
- Harroui (ginocchio), Cruz (coscia), Frese (ginocchio).
In dubbio: Okou (infortunio).
Stadio: Renato Dall’Ara, Bologna (capienza 38.279 posti).
Arbitro: G. Ayroldi.
Diretta TV: DAZN, NOW TV, SKY Go Italia, Sky Sport 251, Sky Sport Calcio.
Con due squadre che perseguono obiettivi molto diversi, il match promette di essere una battaglia equilibrata. Chi riuscirà a chiudere il 2024 con il sorriso?