La lotta per la salvezza entra nel vivo nell’ultima giornata del 2024 con Como e Lecce pronte a sfidarsi allo Stadio Giuseppe Sinigaglia. Entrambe le squadre cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione e affrontare il nuovo anno con maggiore serenità.
Como: resilienza casalinga e un’occasione storica
Il Como, guidato da Cesc Fàbregas, è attualmente al quartultimo posto in classifica, con appena tre vittorie in campionato. Nonostante una stagione complicata, la squadra ha mostrato una certa solidità nelle partite casalinghe, perdendo solo due incontri al Sinigaglia (2 vittorie, 3 pareggi).
La vittoria per 2-0 contro la Roma nell’ultimo match disputato in casa ha dato nuova linfa alla squadra, che ora ha l’opportunità di vincere due gare consecutive in casa in Serie A per la prima volta dal novembre 1988. Curiosamente, in quell’occasione la seconda vittoria arrivò proprio contro il Lecce, l’avversario di questo lunedì.
Nei quattro precedenti incontri tra Como e Lecce in Serie A, i lombardi sono rimasti imbattuti (3 vittorie, 1 pareggio). Questo rende i pugliesi una delle poche squadre mai riuscite a battere il Como nella massima serie.
Lecce: ripartenza con Giampaolo
Il Lecce, al terzo anno consecutivo in Serie A, arriva a questa sfida con un punto in più rispetto al Como. La stagione dei giallorossi è iniziata male, portando all’esonero di Luca Gotti dopo solo 12 partite, con un bilancio di 2 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte.
Con l’arrivo di Marco Giampaolo, la squadra sembra aver ritrovato fiducia. Nelle cinque gare successive al cambio di panchina, il Lecce ha collezionato due vittorie, un pareggio e due sconfitte, segnando in ogni partita.
L’unica vittoria in trasferta della stagione è arrivata proprio con Giampaolo, grazie all’1-0 contro il Venezia. Tuttavia, il Lecce rimane la squadra con l’attacco meno prolifico in trasferta, avendo segnato solo due gol lontano dal Via del Mare.
Giocatori da tenere d’occhio
- Edoardo Goldaniga (Como): Il difensore affronta il Lecce per la quarta volta con una maglia diversa e ha sempre vinto gli scontri diretti casalinghi.
- Federico Baschirotto (Lecce): Imbattuto contro il Como, il difensore ha contribuito a mantenere la porta inviolata nell’unico precedente al Sinigaglia.
Curiosità e statistiche
- Il Lecce ha rotto una striscia negativa di 13 lunedì senza vittorie grazie al successo contro il Venezia.
- Il Como non vince due gare consecutive in casa in Serie A da oltre 35 anni.
Indisponibili e info utili
Indisponibili:
- Como: Perrone (infortunio).
- Lecce: Gonzalez (infortunio), Guilbert (squalifica), Banda (caviglia).
Stadio: Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como (13.602 posti).
Arbitro: M. Piccinini.
Streaming live: DAZN.
Como e Lecce si preparano a una sfida cruciale per il loro futuro in Serie A. Chi riuscirà a spuntarla e fare un passo decisivo verso la salvezza?