Il dominicano Juan Soto entra nella storia del baseball firmando un contratto da ben 765 milioni di dollari per 15 anni con i New York Mets. L’accordo, che rappresenta il più alto mai registrato nella MLB, supera il precedente record stabilito dal giapponese Shohei Ohtani. Quest’ultimo aveva firmato con i Los Angeles Dodgers per 700 milioni di dollari in 10 anni solo un anno fa.
Perché il contratto di Soto è così importante
Con questa firma, i Mets dimostrano la volontà di costruire una squadra competitiva per il lungo termine, puntando su uno dei talenti più brillanti del panorama internazionale. Juan Soto, noto per il suo talento nel box di battuta e la capacità di performare in momenti chiave, è considerato un elemento cardine per il futuro del club.
Questo contratto non rappresenta solo un primato economico, ma anche un segnale dell’evoluzione del mercato MLB, dove i contratti pluriennali e dalle cifre astronomiche stanno diventando sempre più comuni.
Il confronto con Shohei Ohtani
Il precedente record di 700 milioni per 10 anni, firmato da Ohtani con i Dodgers, sembrava inarrivabile. Tuttavia, l’accordo di Soto ne modifica drasticamente la percezione, stabilendo un nuovo standard per i contratti delle superstar.
Entrambi i giocatori sono esempi di eccellenza nel baseball moderno, ma il contratto di Soto mette in evidenza l’importanza attribuita alla continuità e alla costruzione di una squadra solida nel lungo periodo.
I Mets puntano al futuro con una mossa storica. Juan Soto non è solo una superstar, ma un simbolo delle ambizioni della squadra, pronta a dominare la scena della MLB negli anni a venire.