Il sorteggio della prima edizione del Mondiale per Club FIFA 2024 ha definito gli avversari delle squadre italiane. La competizione, che si svolgerà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio, vedrà la partecipazione di 24 club provenienti da tutto il mondo.
Gironi di Inter e Juventus
- Inter: inserita nel gruppo E, affronterà il River Plate (Argentina), il Monterrey (Messico) e l’Urawa Red Diamonds (Giappone).
- Juventus: nel gruppo G, se la vedrà con il Manchester City (Inghilterra), il Wydad Casablanca (Marocco) e l’Al Ain (Emirati Arabi).
La competizione rappresenta una grande opportunità per entrambe le squadre di misurarsi con i migliori club di ogni continente.
Calendario della competizione
Il torneo inizierà il 15 giugno in Florida, con la gara inaugurale tra Inter Miami e gli egiziani dell’Al Ahly. La finale è prevista per il 13 luglio.
- Inter: i nerazzurri esordiranno contro i messicani del Monterrey, una squadra di grande tradizione nel calcio nordamericano.
- Juventus: il debutto dei bianconeri sarà contro l’Al Ain, club degli Emirati Arabi, che ha già partecipato a edizioni passate della Coppa del Mondo per Club.
Un format innovativo
Per la prima volta, il Mondiale per Club adotta un formato allargato con 24 squadre. Le formazioni sono suddivise in 8 gironi da 3 squadre ciascuno, con le prime classificate che accedono alla fase a eliminazione diretta.
Questo nuovo format punta a rendere il torneo più competitivo e spettacolare, dando spazio ai migliori club di ogni continente.
Le squadre da tenere d’occhio
- Manchester City: i campioni d’Europa sono tra i favoriti e rappresentano il principale ostacolo per la Juventus nel gruppo G.
- River Plate: la squadra argentina, con una lunga tradizione di successi, sarà un avversario temibile per l’Inter.
- Al Ahly: i campioni africani, con una solida esperienza internazionale, potrebbero essere la sorpresa del torneo.
Una vetrina globale
Il Mondiale per Club 2024 sarà anche un’occasione per promuovere il calcio negli Stati Uniti, in vista del Mondiale 2026 che il Paese ospiterà insieme a Messico e Canada. Con partite che si disputeranno in diverse città americane, il torneo attirerà fan da tutto il mondo.
Ambizioni delle italiane
Per l’Inter e la Juventus, il Mondiale per Club rappresenta una sfida stimolante e un’opportunità per arricchire il proprio palmarès.
- Inter: reduce da ottime prestazioni in Europa, i nerazzurri cercheranno di confermare il proprio status a livello internazionale.
- Juventus: con il desiderio di tornare a essere protagonista in campo internazionale, i bianconeri puntano a sorprendere nel torneo.
Dove vedere il Mondiale per Club FIFA 2024
Per gli appassionati che vogliono seguire il Mondiale per Club FIFA 2024, le partite saranno trasmesse sia in diretta TV che in streaming. Ecco dove poterle vedere:
Diretta TV
Le gare del torneo saranno trasmesse in Italia da Sky Sport, che detiene i diritti esclusivi per l’evento. I canali principali per la visione includeranno:
- Sky Sport Uno (canale 201)
- Sky Sport Football (canale 203)
- Sky Sport 4K (disponibile per i clienti con decoder compatibile).
Streaming Online
Gli abbonati a Sky potranno seguire le partite anche in streaming tramite Sky Go, disponibile su smartphone, tablet e PC.
Un’altra opzione è NOW, la piattaforma on-demand di Sky, che permette di acquistare i pacchetti sportivi senza vincoli di abbonamento a lungo termine.
Highlights e contenuti extra
Per chi non riesce a seguire le partite in diretta, saranno disponibili gli highlights su:
- YouTube FIFA Channel: il canale ufficiale FIFA pubblicherà sintesi e contenuti esclusivi.
- Sky Sport 24: il canale all-news sportivo offrirà aggiornamenti costanti, analisi e interviste post-partita.
Assicurati di verificare gli orari delle partite per seguire le sfide più attese di Inter e Juventus. La finale del torneo sarà un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio!
Il Mondiale per Club FIFA 2024 promette spettacolo e competizione ai massimi livelli. I tifosi italiani seguiranno con grande attenzione il percorso di Inter e Juventus, sperando in un trionfo storico per il calcio italiano.