L’Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storica rivalità con la Germania. L’urna di Nyon ha decretato che gli azzurri affronteranno i tedeschi nei quarti di finale della Nations League, con l’andata in casa il 20 marzo e il ritorno in trasferta il 23 marzo. Le città che ospiteranno le due partite sono ancora da definire.
Il percorso dell’Italia
In caso di passaggio del turno, l’Italia affronterebbe la vincente del quarto tra Danimarca e Portogallo, una sfida che si preannuncia ricca di emozioni. Gli azzurri puntano a confermare il buon momento sotto la guida di Luciano Spalletti, consapevoli delle difficoltà ma anche del potenziale della squadra.
Gli altri quarti di finale
Oltre a Italia-Germania, il sorteggio ha riservato altre sfide di altissimo livello:
- Olanda vs Spagna
- Croazia vs Francia
- Danimarca vs Portogallo
Questi incroci garantiranno spettacolo e saranno decisivi per determinare le quattro semifinaliste che si contenderanno il trofeo.
Rivalità storica tra Italia e Germania
La sfida tra Italia e Germania evoca sempre grandi ricordi per gli appassionati di calcio. Dalle finali mondiali ai match epici degli Europei, questa rivalità è sinonimo di spettacolo, tensione e grandi emozioni.
Gli azzurri, che hanno già dimostrato solidità e carattere nel percorso di qualificazione, si preparano ad affrontare una delle nazionali più ostiche del panorama europeo.
Con l’andata in casa, sarà fondamentale partire bene per avere un vantaggio in vista del ritorno. Gli occhi sono puntati su questo doppio confronto che potrebbe aprire le porte a un’altra grande avventura per la Nazionale.