La Fiorentina continua la sua impressionante striscia positiva, ottenendo l’ottava vittoria consecutiva in Serie A. Al “Franchi”, i Viola superano il Cagliari 1-0 nel match dell’ora di pranzo, confermandosi tra le squadre più in forma del campionato. Con questa vittoria, la Fiorentina raggiunge quota 31 punti, a pari merito con l’Inter, ma con una partita ancora da recuperare. Per il Cagliari, invece, la situazione resta complicata: i rossoblù rimangono fermi a 14 punti, soli tre sopra la zona retrocessione.
Un primo tempo equilibrato con occasioni per entrambe le squadre
La Fiorentina si è mostrata pericolosa fin dalle prime battute. Dodo è stato protagonista di un’azione interessante, ma il Cagliari ha saputo rispondere prontamente. Piccoli ha avuto una grande occasione, ma si è scontrato con un intervento decisivo di De Gea, mentre Makoumbou è stato fermato da una provvidenziale chiusura di Ranieri.
Il gol che ha deciso la partita è arrivato al 24′, grazie a un preciso tiro di Cataldi. Il centrocampista ha finalizzato un perfetto assist all’indietro di Beltran, piazzando il pallone nell’angolo basso e rendendo vano ogni tentativo di intervento del portiere avversario.
Una ripresa di controllo per la Fiorentina
Nel secondo tempo, il Cagliari ha cercato di reagire, ma le sue azioni offensive si sono rivelate poco efficaci. La migliore occasione è arrivata con un colpo di testa di Gaetano, che però è terminato alto sopra la traversa. La Fiorentina, pur senza brillare, ha gestito il vantaggio con maturità, dimostrando grande solidità difensiva.
Analisi e prospettive di classifica
Con questa vittoria, la Fiorentina consolida il suo ruolo da protagonista in campionato. La squadra di Italiano dimostra di avere tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli, grazie a un mix di giovani talenti e giocatori esperti.
Per il Cagliari, la situazione si fa sempre più complicata. Nonostante qualche miglioramento nella fase difensiva, la squadra non riesce a trovare continuità nei risultati e dovrà lavorare duramente per allontanarsi dalla zona retrocessione.