Dopo il successo in Champions League, il Milan torna a brillare anche in campionato, imponendosi per 3-0 sull’Empoli nella 14ª giornata di Serie A. Grazie ai gol di Morata e alla doppietta di Reijnders, i rossoneri conquistano tre punti importanti per la corsa alla zona europea.
Primo tempo: dominio rossonero
Il Milan parte forte e sfiora il gol già al 14’, con un diagonale di Morata deviato in angolo da Vasquez. L’attaccante spagnolo non sbaglia però al 19’: dopo un rimpallo su un tiro di Leao, Morata si avventa sul pallone e con una girata sul primo palo porta avanti i rossoneri.
La squadra di Pioli mantiene il controllo del gioco e, poco prima dell’intervallo, trova il raddoppio. Al 44’, Reijnders sfrutta uno schema perfetto e con un tiro dal vertice centrale dell’area batte il portiere avversario, siglando il 2-0.
Secondo tempo: reazione Empoli, ma il Milan chiude i conti
Nella ripresa, l’Empoli prova a riaprire la partita. Al 54’, Maleh colpisce una traversa clamorosa con un tiro dal limite, dando l’illusione di poter rientrare in gara. Tuttavia, il Milan non concede altri spazi e colpisce in contropiede: al 69’, Reijnders si invola in una ripartenza letale e firma la sua personale doppietta, mettendo al sicuro il risultato.
Nel finale, l’Empoli alza bandiera bianca e il Milan sfiora il poker all’88’, quando Abraham non riesce a sfruttare una grande occasione in area di rigore.
Le chiavi del successo
- Efficienza offensiva: il Milan ha concretizzato al meglio le occasioni create, con tre gol frutto di schemi e ripartenze.
- Reijnders protagonista: il centrocampista è stato l’uomo del match con una doppietta e una prestazione da incorniciare.
- Solidità difensiva: nonostante qualche rischio, la difesa rossonera ha mantenuto la porta inviolata grazie a una buona organizzazione.
Statistiche della partita
- Possesso palla: Milan 58%, Empoli 42%.
- Tiri totali: Milan 13, Empoli 8.
- Parate decisive: Vasquez 4, Maignan 2.
Con questa vittoria, il Milan sale al settimo posto in classifica, rilanciandosi nella corsa per l’Europa. L’Empoli, invece, resta in piena zona retrocessione, con l’urgenza di ritrovare punti e fiducia nelle prossime partite.